Agopuntura a Pisa
L’Agopuntura è una branca della Medicina Tradizionale Cinese, che viene riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come una Medicina Complementare che si affianca efficacemente a quella tradizionale per molti disturbi.
L’Agopuntura viene effettuata solo da personale medico adeguatamente formato e prevede l’infissione di aghi sterili, monouso, sottili e flessibili.
Ogni individuo è composto da acqua e cariche elettriche (ioni) che, in alcune zone del corpo, divengono più superficiali concentrandosi nel cosiddetto “punto” di agopuntura, che i cinesi chiamano Ting o “pozzo” dell’energia. I punti a loro volta si raggruppano in “meridiani” che rappresentano i “canali” in cui scorre l’energia di queste cariche elettriche.
L’Agopuntura quindi agisce ristabilendo l’equilibrio energetico individuale disperdendo l’eccesso di cariche elettriche oppure tonificandone l’eventuale carenza, mediante stimolazione elettrica (elettrostimolazione a bassa frequenza) o termica (utilizzo di Moxa, sigaro di Artemisia pressata).
L’infissione degli aghi è solitamente indolore, ma può provocare un leggero fastidio in base alla tolleranza individuale. La seduta dura dai 20 ai 30 minuti ed in genere si effettuano 3 – 6 sedute a cadenza settimanale in base al tipo di disturbo.
È meglio NON sottoporsi ad agopuntura durante il ciclo mestruale, stati febbrili/infettivi, antibiotico terapia in corso.
È CONTROINDICATO il trattamento di elettrostimolazione nei soggetti portatori di dispositivi elettronici impiantati (es. Pace Maker cardiaco, pompe di insulina, ecc.). È inoltre controindicato in pazienti con patologia tumorale in forma attiva.